-
-
Foto: Bankó Tamás -
Foto: Bankó Tamás -
Foto: Oláh Péter -
Foto: Bankó Tamás
Kondoros
La storia e i tesori naturali di Kondoros si fondono in un'entusiasmante combinazione. La Csárda di Kondorosi, ancora in attività, era un tempo un famoso punto di ritrovo per Sándor Rózsa e i leggendari fuorilegge dell'Alföld. Dopo aver assaggiato i piatti locali, i visitatori possono scoprire la vita dei fuorilegge attraverso una mostra permanente all'interno della locanda. Le aree protette vicine ospitano piante uniche come la salvia pendente e il mandorlo nano, e la regione è ricca di selvaggina minuta e cervi. Tra i figli illustri di Kondoros ci sono András Balczó, tre volte campione olimpico di pentathlon, e Tibor Csernus, pittore vincitore dei premi Munkácsy e Kossuth. La bellezza della natura e le figure celebri del villaggio convivono in armonia con il passato e il presente di Kondoros, una tradizione mantenuta viva dalle annuali Giornate del Fuorilegge di Kondorosi.
Arrivo
- A piedi
- In bicicletta
- (Con autobus a noleggio)
- In auto
- A cavallo
- In bicicletta elettrica
- In moto
Attrazioni, programmi
Trasporto pubblico
- Autobus
Informazioni sul parcheggio
- Parcheggio esterno gratuito disponibile
- Ricarica per auto elettriche disponibile (a pagamento)
Livello di sostenibilità
Argomento 1: Gestione della destinazione 38%
- Gestione dei visitatori: 40%
- Impegno e organizzazione: 0%
- Progettazione e sviluppo: 0%
- Monitoraggio e reporting: 50%
- Conformità legale ed etica: 100%
Argomento 2: Natura e paesaggio 73%
- Protezione della natura e della fauna selvatica: 67%
- Natura e conservazione: 80%
Argomento 3: Ambiente e clima 23%
- Uso del suolo e inquinamento: 17%
- Gestione delle acque: 60%
- Energia, mobilità sostenibile e cambiamenti climatici: 0%
- Adattamento ai cambiamenti climatici: 0%
- Rifiuti e riciclaggio: 40%
Argomento 4: Cultura e tradizioni 12%
- Patrimonio culturale: 0%
- Persone e tradizioni: 25%
Argomento 5: Benessere sociale 15%
- Salute e sicurezza: 0%
- Economia locale: 10%
- Impatti socioeconomici: 0%
- Partecipazione della comunità: 50%
- Dignità umana: 14%
Argomento 6: Business e comunicazione 0%
- Partecipazione aziendale: 0%
- Informazioni e marketing: 0%