"

Sarkad

La città di Sarkad è ricca di storia e vanta un patrimonio culturale unico. In epoca medievale, la città era circondata da paludi e corsi d'acqua, che offrivano una protezione naturale per le fortificazioni locali e, successivamente, per il castello, un tempo collegato al Castello di Gyula. Sebbene il castello non esista più, il suo ricordo vive attraverso i toponimi. La storia di Sarkad è anche intrecciata con quella della comunità ebraica, i cui membri si stabilirono qui all'inizio del XIX secolo. Essi svolsero un ruolo chiave nel potenziamento del commercio locale e avviarono numerosi sviluppi infrastrutturali, tra cui la costruzione di una sinagoga e di un cimitero ebraico. Purtroppo, gran parte della comunità fu deportata ad Auschwitz durante l'Olocausto, ma il patrimonio ebraico vive ancora nella città, commemorando sia le tragedie che i successi del passato. Oggi, le principali attrazioni di Sarkad includono il Palazzo Almásy, il Memoriale del Trianon e la splendida Chiesa Calvinista delle Nove Torri.