-
Foto: Horváth Csongor -
Foto: Horváth Csongor -
Foto: Horváth Csongor -
Foto: Horváth Csongor -
Foto: Horváth Csongor
Seggiovia di Lillafüred
La Seggiovia di Lillafüred offre un'esperienza unica ai visitatori desiderosi di ammirare dall'alto la bellezza dei Monti Bükk.
Ulteriori informazioni
La Seggiovia di Lillafüred offre un'esperienza unica ai visitatori desiderosi di ammirare dall'alto la bellezza dei Monti Bükk. Dal 2016, la seggiovia trasporta i passeggeri dalla suggestiva Promenade Erzsébet fino alla Collina Jávor, situata a oltre 600 metri di altezza. Il percorso in funivia, lungo quasi un chilometro, supera un dislivello di 263 metri, permettendo ai passeggeri di godersi con calma il panorama grazie al suo ritmo lento. L'aria fresca di montagna e le rigogliose faggete sono incantevoli lungo il tragitto. La seggiovia è ideale non solo per gli amanti della natura, ma anche per gli appassionati di avventura. Una volta raggiunta la Collina Jávor, numerosi sentieri escursionistici aspettano i visitatori, tra cui il Sentiero Natura Oxygen, dove stazioni interattive offrono approfondimenti sulla fauna e sugli aspetti ecologici dei Monti Bükk. Sia i bambini che gli adulti possono divertirsi con enigmi, pannelli informativi e punti panoramici che regalano paesaggi mozzafiato. Per gli sportivi, la seggiovia è attrezzata anche per il trasporto di biciclette, facilitando l'accesso alla montagna per una discesa emozionante lungo sentieri ripidi. Inoltre, un percorso per monopattini accanto alla seggiovia consente di praticare il fuoristrada con monopattini, aggiungendo una dimensione emozionante agli sport di montagna. Il viaggio di ritorno verso valle è forse ancora più spettacolare, con sedili aperti che offrono viste sulla vasta catena montuosa dei Bükk, spesso accompagnate da tramonti o nuvole sullo sfondo. Un giro sulla Seggiovia di Lillafüred regala non solo avventura, ma anche un'esperienza indimenticabile in ogni stagione.
Gruppo target
-
Viaggi scolastici
-
Famiglie con bambini piccoli
-
Famiglie con bambini più grandi
-
Programmi intergenerazionali
-
Gruppi di amici
-
Anziani
-
Coppie