"

La statua del principe ungherese Ferenc Rákóczi II.

Nel 1648 Ferdinando III donò Bodrogkeresztúr a György Rákóczi. Mezzo secolo dopo, nel 1699, Ferenc Rákóczi II e Julianna Rákóczi si accordarono sulla suddivisione delle proprietà, in seguito alla quale Julianna Rákóczi divenne proprietaria dei beni nel villaggio. Allo stesso tempo, la Guerra d'Indipendenza di Rákóczi determinò il destino dell'intera regione di Tokaj-Hegyalja - grazie a ciò, un busto a grandezza naturale di Rákóczi, fuso in bronzo dallo scultore Géza Balogh basandosi su un dipinto di Ádám Mányoki, è ora esposto nel centro del villaggio.

Ulteriori informazioni

Nel 1648 Ferdinando III donò Bodrogkeresztúr a György Rákóczi. Mezzo secolo dopo, nel 1699, Ferenc Rákóczi II e Julianna Rákóczi si accordarono sulla suddivisione delle proprietà, in seguito alla quale Julianna Rákóczi divenne proprietaria dei beni nel villaggio. Allo stesso tempo, la Guerra d'Indipendenza di Rákóczi determinò il destino dell'intera regione di Tokaj-Hegyalja - grazie a ciò, un busto a grandezza naturale di Rákóczi, fuso in bronzo dallo scultore Géza Balogh basandosi su un dipinto di Ádám Mányoki, è ora esposto nel centro del villaggio.


Attrazioni, programmi

Mostra tutto

Misure di sostenibilità basate sui criteri Good Travel Seal

GTS Icon Cibi e prodotti
0%
GTS Icon Cura delle persone
0%
GTS Icon Impiego equo
0%
GTS Icon Riduzione dell'inquinamento
0%
GTS Icon Cura del clima
0%
GTS Icon Riduzione dei rifiuti
0%
GTS Icon Cura dell'acqua
0%
GTS Icon Cura della natura
0%
GTS Icon Cura della cultura
0%
GTS Icon Gestione e informazioni
0%