-
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula
Piazza Búza
Per secoli, Piazza Búza ha svolto un ruolo fondamentale nella vita di Miskolc come centro nevralgico per i mercati e i trasporti.
Ulteriori informazioni
Per secoli, Piazza Búza ha svolto un ruolo fondamentale nella vita di Miskolc come centro nevralgico per i mercati e i trasporti. Costruita sul sito dei vecchi mercati del grano, la sala del mercato rimane popolare, offrendo prodotti freschi su una superficie di 13.000 m², mentre la piazza stessa è un punto d'incontro cruciale, fungendo da punto di partenza per le linee di autobus a lunga percorrenza e locali. Sul lato nord, la Cattedrale dell'Assunzione greco-cattolica, modestamente posizionata, funge da chiesa principale della diocesi di Miskolc ed è un importante centro sacro. La storia della costruzione della chiesa risale al XVIII secolo, quando i ruteni e gli slovacchi greco-cattolici si stabilirono nella zona. La parrocchia faceva originariamente parte di Görömböly fino al 1910, quando iniziò la costruzione della chiesa su un terreno donato dalla città. La chiesa fu consacrata nel 1912, con la sua iconica croce dorata, un dono del re serbo. L'edificio presenta elementi architettonici bizantini, con la sua parte più maestosa rappresentata dall'iconostasi riccamente decorata, unica in Ungheria per le sue raffigurazioni di santi ungheresi. Negli anni 2000 è stato creato un cortile, circondato da un'alta recinzione e icone, che offre uno spazio per preparare i fedeli alla riflessione silenziosa, separando l'area sacra dal mondo esterno. Strettamente legata alla storia della chiesa è la fondazione dell'Esarcato Apostolico Greco-Cattolico di Miskolc nel 1924, che oggi è il successore della diocesi di Miskolc. La chiesa e la piazza continuano a essere elementi centrali della vita spirituale e religiosa della città.