-
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Horváth Csongor
Villanyrendőr
"Villanyrendőr" è un nome che risuona familiare a ogni residente di Miskolc, anche se spesso lascia perplessi i turisti.
- Parcheggio disponibile
Ulteriori informazioni
"Villanyrendőr" è un nome che risuona familiare a ogni residente di Miskolc, anche se spesso lascia perplessi i turisti. Questo incrocio è diventato iconico nel 1949, quando qui furono installati i primi semafori al di fuori di Budapest, segnandolo come il primo incrocio regolamentato nella campagna ungherese. Situato all'intersezione delle vie Széchenyi, Szemere e Kazinczy, questa zona è rapidamente diventata il punto di incontro più frequentato di Miskolc e lo è tuttora. Anche se non è una piazza ma un incrocio, è considerato uno dei nodi più trafficati di tutta la contea di Borsod. Il nome "Villanyrendőr" (Poliziotto Elettrico) deriva dal semaforo che inizialmente veniva controllato manualmente da un poliziotto su una piattaforma rialzata, il quale gestiva le luci e dirigeva il traffico. Questo sistema ha dato all'incrocio il suo soprannome duraturo, che è rapidamente entrato nel folklore locale. Il Villanyrendőr è significativo non solo per il controllo del traffico, ma anche come popolare punto di ritrovo sociale dove le persone si danno appuntamento. Negli ultimi decenni, l'area ha visto molti cambiamenti: via Széchenyi è stata trasformata in una zona pedonale e gli edifici circostanti sono stati modernizzati. Nel 2024, la città ha installato una replica esatta del semaforo originale come monumento, che non regola più il traffico ma rende omaggio alla storia della città. Oggi, il Villanyrendőr rimane uno dei simboli più riconoscibili di Miskolc, unendo il passato e il presente della città.
Gruppo target
-
Viaggi scolastici
-
Gruppi di amici
-
Anziani
-
Coppie
Altri servizi
Attrazioni, programmi
Mostra tuttoInformazioni sul parcheggio
- Parcheggio a pagamento disponibile