Avas
Avas, l'iconica collina di Miskolc, è da tempo una caratteristica distintiva del paesaggio della città.
Ulteriori informazioni
Avas, l'iconica collina di Miskolc, è da tempo una caratteristica distintiva del paesaggio della città. Sorge accanto al torrente Szinva, che scorre dalle montagne di Bükk, e il suo nome probabilmente deriva dalla parola ungherese “óv,” che significa “proteggere,” alludendo al periodo in cui i suoi pendii erano coperti da foreste proibite. Tuttavia, dal XIV secolo in poi, sui pendii meridionali furono impiantati vigneti e, per secoli, la viticoltura ha plasmato la vita di Miskolc. Questa fiorente epoca vinicola terminò negli anni 1880 con una devastante epidemia di fillossera che distrusse i vigneti, lasciando l'area desolata.
Le cantine sul lato nord della collina, tuttavia, resistettero e divennero luoghi di ritrovo per società letterarie e incontri amichevoli durante il XIX e il XX secolo. Dopo il declino della viticoltura, Avas assunse nuovi ruoli: i giardini pensili della collina di Horváth e la Cappella del Calvario divennero luoghi popolari per il relax. Avas subì la sua trasformazione più significativa negli anni '70, quando un quartiere residenziale fu costruito sui terreni dei vecchi vigneti per accogliere la crescente popolazione della città, composta principalmente da lavoratori delle acciaierie di Diósgyőr.
Oggi, Avas è una delle aree simboliche di Miskolc. Le sue file di cantine vinicole, la collina di Horváth e la famosa torre panoramica la rendono un luogo di ritrovo popolare sia per i residenti che per i turisti. Come il figlio più giovane delle fiabe, la collina ha percorso un lungo cammino per assicurarsi un posto nel cuore della città e rimane una parte fondamentale dell'identità di Miskolc.