-
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula
Chiesa dei Minoriti
Uno dei tesori più notevoli di Piazza degli Eroi è la Chiesa dei Minoriti.
- Parcheggio disponibile
Ulteriori informazioni
Uno dei tesori più notevoli di Piazza degli Eroi è la Chiesa dei Minoriti, che sorge nel cuore di Miskolc. Questa chiesa barocca, costruita all'inizio del XVIII secolo, fu fondata da Padre Didák Kelemen, di origine polacca, e progettata da Giovanni Battista Carlone. Nel 2017, sono state aggiunte due nuove guglie rivestite in rame, diventando elementi architettonici di spicco della piazza.
L'Ordine dei Minoriti ha svolto un ruolo importante nel rafforzare la fede cattolica a Miskolc. Oltre a fondare la chiesa, hanno istituito una scuola media a quattro classi a metà del XVIII secolo. Oggi, l'edificio del monastero funge da dormitorio. Il portale d'ingresso della chiesa, creato nel 2000, presenta rilievi unici che raffigurano San Francesco d'Assisi, Santa Chiara, San Stefano e San Giovanni Paolo II.
La chiesa ha superato diversi disastri storici, tra cui il grande incendio del 1843 e l'alluvione del 1878. Una targa sul muro segna l'altezza raggiunta dalle acque durante quest'ultima, come promemoria. All'interno, i visitatori sono accolti da una replica della Grotta di Lourdes, che richiama il famoso sito di pellegrinaggio francese. La pala d'altare è stata realizzata ispirandosi a un famoso dipinto di Tiziano, e l'interno è decorato con banchi barocchi intagliati dal falegname del monastero dei Minoriti di Eperjes.
La chiesa non è solo un luogo di incontri religiosi, ma anche una sede per eventi culturali, ospitando regolarmente concerti di cori e organo, offrendo agli amanti della musica un'esperienza speciale.
4oGruppo target
-
Viaggi scolastici
-
Famiglie con bambini più grandi
-
Programmi intergenerazionali
-
Anziani
Altri servizi
Attrazioni, programmi
Mostra tuttoInformazioni sul parcheggio
- Parcheggio a pagamento disponibile
- Parcheggio coperto custodito