-
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula -
Foto: Bozsó Gyula
Sötétkapu
Il Sötétkapu (Porta Oscura) è uno dei più antichi ingressi interni di Miskolc, fungendo da ponte tra il passato e il presente.
- Parcheggio disponibile
Ulteriori informazioni
Il Sötétkapu (Porta Oscura) è uno dei più antichi ingressi interni di Miskolc, fungendo da ponte tra il passato e il presente. Sebbene la città non abbia mai avuto mura difensive, lungo le rotte commerciali operavano porte principali che fungevano da punti di pedaggio. Di queste, solo il Sötétkapu è rimasto, collegando l'antico Derékpiac (ora Via Széchenyi) al centro città, ed è ancora visibile oggi. La porta fu costruita nel 1778 dal mercante balcanico Ádám Czinczifa, e sopra di essa si trova il sigillo medievale della città raffigurante il re Sigismondo di Lussemburgo. La porta, simile a un tunnel, è lunga solo dieci metri e include due piccoli spazi commerciali, come era consuetudine in passato. Nelle vicinanze si trovano diverse case storiche, tra cui la Casa Rákóczi, uno dei migliori esempi di architettura barocca di Miskolc. Il Sötétkapu non è solo un simbolo del commercio, ma riflette anche la diversità culturale della città. L'area intorno alla porta è stata abitata per millenni, come confermano gli scavi. L'edificio è rimasto invariato dalla sua ristrutturazione negli anni '50. Miskolc è stata a lungo un importante centro commerciale, soprattutto per la viticoltura e il commercio di cereali, un'eredità riflessa nello stemma della città. Gli edifici residenziali riccamente decorati intorno al Sötétkapu rispecchiano i gusti, le culture e gli stili architettonici dei mercanti che vi si stabilirono. Elementi conservati—come dettagli ornamentali, paraurti e vecchie maniglie delle porte—riflettono fedelmente gli ideali e la visione del mondo delle persone di epoche passate.
Gruppo target
-
Anziani
-
Coppie
Altri servizi
Attrazioni, programmi
Mostra tuttoInformazioni sul parcheggio
- Parcheggio a pagamento disponibile